Spesso i luoghi comuni finiscono per farci andare fuori strada, anche nelle pulizie domestiche, che invece dovrebbero essere al top
Tutti i giorni, chi più approfonditamente chi più superficialmente, puliamo la nostra casa. In questi ultimi tempi molte persone cercano di farlo anche in modo più naturale possibile per preservare l’Ambiente e anche per risparmiare affidandosi a prodotti che abbiamo nella credenza.
L‘aceto e il bicarbonato di sodio sono il simbolo di questo filone che sempre di più sta prendendo piede nelle case, frutto dell’ idea che questi ingredienti comuni siano soluzioni miracolose per igienizzare ogni superficie. Ma siamo sicuri che siano davvero efficaci?
I rimedi casalinghi non sempre risultano giusti ed efficienti. Molte persone li usano per tutto: sgrassare, eliminare gli odori e persino disinfettare, dimenticando che per eliminare virus e batteri potrebbe volerci molto di più che due semplici prodotti che usiamo in cucina.
Con questo prodotto puoi andare sul sicuro
Esiste un prodotto economico molto più efficace dell’aceto e il bicarbonato e soprattutto altrettanto naturale. Di cosa si tratta? È il sapone di Marsiglia, un detergente conosciuto da secoli per essere una vera forza per sgrassare nonchè un antibatterico super. Se poi aggiungiamo che è anche ecologico e versatile vien da sé che è davvero la soluzione ideale.
L’aceto domestico prima di tutto benché abbia una reputazione positiva come detergente delle pulizie di casa ha una concentrazione di acido acetico troppo bassa per uccidere efficacemente i batteri. Inoltre, il suo odore forte e persistente non sempre è gradito. Il bicarbonato di sodio, invece, è utile per assorbire gli odori e pulire superfici delicate, ma non possiede proprietà disinfettanti reali.
Ma il bello deve ancora arrivare: non tutti sanno che se usati insieme, questi due ingredienti si neutralizzano a vicenda, riducendo la loro efficacia. A differenza di aceto e bicarbonato, il sapone di Marsiglia è un detergente naturale capace di sciogliere lo sporco più ostinato senza danneggiare le superfici. Composto principalmente da oli vegetali, è delicato sulla pelle e sicuro per l’ambiente. Il sapone di Marsiglia può essere utilizzato per lavare pavimenti, sgrassare stoviglie, pulire tessuti e persino igienizzare il bagno. Basta scioglierne qualche scaglia in acqua calda per ottenere un detergente efficace e naturale.
E in più.. cosa dire del fatto che oltre a essere efficace, il sapone di Marsiglia è anche economico? Un solo panetto dura a lungo e può sostituire molti prodotti chimici. Riducendo l’uso di detergenti aggressivi, si contribuisce a un ambiente più sano per tutta la famiglia. Quindi, la prossima volta che devi pulire casa, metti da parte aceto e bicarbonato e prova il sapone di Marsiglia: è la scelta naturale migliore perché efficace e senza sprechi.