Siamo arrivati ad uno dei periodi più frizzanti dell’anno: il Carnevale! Un momento in cui, come dice il proverbio, “ogni scherzo vale” e in cui secondo la tradizione l’importante è prima di tutto divertirsi. Una fase dell’anno in cui da secoli bambini ed adulti amano celarsi dietro a costumi fantasiosi e originali, che si ispirano agli eroi dell’infanzia o ai miti del cinema e della TV.
Certo, in questo campo non è molto facile essere davvero originali, soprattutto quando le idee che si avevano si sono già tutte usate negli anni passati. E le cose si complicano ulteriormente quando si fa parte di una coppia. Perché già è difficile inventarsi un costume divertente per una persona, ma farlo per due può diventare un’impresa quasi impossibile. Eppure non dovete disperare. Perché in certi casi far parte di una coppia potrebbe non essere un impiccio, ma uno stimolo.
Invece di abbinare scarpe e borsetta, come le ragazze che ci leggono sono abituate a fare, perché non abbinare il costume dei due partner? Visto che il Carnevale si festeggia più o meno nel periodo di San Valentino, può essere un’idea interessante, romantica ed originale. Certo, bisogna avere qualche idea, e soprattutto pensare a qualcosa che renda evidente il legame che unisce le due persone travestite. Noi abbiamo pronto qualche esempio da suggerirvi.
Spugna e sapone
Per un Carnevale igienico
Per un bel bagno è fondamentale avere sapone e spugna: sfregare l’uno sull’altro e poi lavare. Ed ecco allora un costume in cui la lei della situazione si trasformerà nella spugna tutta “fru fru”: tulle dai colori vivaci a proprio gusto, raccolti in mille pieghe. E per lui una struttura più o meno rigida, in cartone o stoffa, ma rigorosamente bianca come il vero sapone di Marsiglia. E magari, per togliere ogni dubbio, anche con una bella scritta “SOAP” sopra, in stampatello.
Il tutto può essere preparato tranquillamente in casa, con un po’ di tempo e di pazienza. Oppure ci si può rivolgere a qualche negozio specializzato. A rendere speciale il costume però sono, come sempre, i dettagli. Vi consigliamo quindi di armarvi anche di altri oggetti, come ad esempio una paperetta, di quelle di gomma che si tengono nella vasca da bagno. E magari anche dei palloncini bianchi da attaccare attorno al sapone, in modo da farli sembrare delle bolle.
Se poi volete esagerare e non siete solo in due, ma avete anche dei figlioletti (o quantomeno degli amici) al seguito, potete pensare di ricreare tutto il set da bagno. Travestirsi da bagnoschiuma o da shampoo non è particolarmente difficile. Basta infatti un po’ di cartone da sagomare per bene, qualche pennarello e un modello da imitare. Se mamma e papà fanno spugna e sapone, i bimbi possono quindi fare il balsamo, il docciaschiuma o lo shampoo.
Olivia e Braccio di Ferro
Dai fumetti e dai cartoni animati
Dopo un’accoppiata di oggetti, passiamo ad una coppia di persone. Perché se vogliamo creare un costume di Carnevale per due amanti veramente affiatati possiamo benissimo rifarci anche alla narrativa, ai film o, meglio ancora, ai cartoni animati e ai fumetti. Perché nulla rimane più impresso nel profondo come le coppie che abbiamo imparato a scoprire da bambini. È il caso, ad esempio, di Braccio di Ferro e Olivia, protagonisti di fumetti e cartoni animati che forse i giovanissimi non ricorderanno, ma che sono invece molto familiari a chi ha superato almeno i trenta.
D’altronde, quella formata dal marinaio e dalla sua fidanzata è davvero una coppia senza tempo. Lei è alta, elegante, femminile, anche se nei cartoni è un po’ irritante, con le sue urla a squarciagola ogni volta che viene rapita dal perfido Bruto. Il suo vestito però è perfetto per il Carnevale. Ha colori decisi, basato com’è sul rosso e sul nero. Ma il nero ritorna pure nei capelli, raccolti in una coda alta, richiusa su se stessa.
Lui, Popeye, è invece il vero marinaio, l’uomo protettivo. Fondamentale sarà il vestito con la blusa, il cappello da marinaio e, soprattutto, i muscoli imbottiti sull’avambraccio, con impressa l’ancora a mo’ di tatuaggio. Inoltre il tocco di classe, in questo caso, è tenere una bella lattina di spinaci (vera o ricreata col cartone) sempre a portata di mano.
Se poi anche in questo caso avete pure qualche altro amico o bambino al seguito, si può pensare a completare la famiglia. Con i piccoli l’ideale è ricreare il figlio adottivo di Braccio di Ferro, Pisellino, per il quale basta una lunga tutina informe monocolore e un cappellino bianco sulla testa. Infine, anche Poldo, l’amico di Popeye, è facile da presentare. Basta una panciona ricreata ad arte, una giacca nera, una cravatta rossa, una bombetta e un panino imbottito sempre in mano.
Batman e Robin
Ma c’è anche la variante con Catwoman
Come abbiamo appena finito di vedere, un tempo le coppie tipiche della narrativa popolare erano quelle protagoniste di serie a fumetti comiche: Braccio di Ferro e Olivia, Topolino e Minni, Paperino e Paperina, Fred e Wilma. Oggi il baricentro si è spostato altrove, sull’azione. E probabilmente le coppie che più incantano i bambini di oggi sono quelle di supereroi. Il problema, però, è che di solito i supereroi hanno sì la fidanzata o il fidanzato, ma li frequentano poco, oberati come sono dal lavoro di guardiani della città. Tanto che il loro vero partner è in genere un eroe più giovane e dello stesso sesso.
Così è anche per Batman e Robin, celebre coppia dei fumetti americani formata da Bruce Wayne, uomo maturo, ricco e geniale, e un ragazzino (posto che negli anni è stato occupato da diversi personaggi), suo pupillo, che vive con lui e con lui combatte il crimine. Di certo sapete quanto questa situazione abbia dato origine, negli anni, ad illazioni sul rapporto tra i due eroi della DC Comics, ma a noi oggi questo non interessa. Perché se siete una coppia e volete mascherarvi da Batman e Robin non c’è problema. Quest’ultimo può infatti essere benissimo una femmina.
Finora, nei quasi 80 anni di vita del personaggio, abbiamo infatti avuto ben due versioni femminili di Robin. La prima in assoluto è stata Carrie Kelley, ragazza che mette il costume in una celebre storia ambientata nel futuro, Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller. La seconda è stata Stephanie Brown, già fidanzata del Robin precedente. Lei ha vestito i panni dismessi dalla sua dolce metà per qualche tempo, prima di rimanere apparentemente uccisa e ritornare poi come Batgirl.
Ad ogni modo, messa da parte la storia dei personaggi, questo costume di sicuro fa molta scena e potrà lasciare a bocca aperta i vostri amici. Il ruolo dell’uomo sarà impersonato da un Batman in nero con pipistrello sul torace, mantello e tutti i muscoli possibili e immaginabili. Per la componente femminile, in realtà, abbiamo due opzioni. Potrà trattarsi di Robin, come abbiamo detto finora, ma anche della sofisticata e sensuale Catwoman.
L’opzione Robin, che trovate anche nella foto qui di fianco, è forse quella più adatta per una coppia, perché fa da contraltare al carattere ombroso di Batman. Tanto la ragazza sarà solare, vestita con colori vivaci, tanto il ragazzo indosserà il grigio o il nero. Però se ammirate la sensualità di Catwoman si può optare anche per lei. Ovviamente serve una tuta nera e attillata e un rossetto rosso e provocante.
Barbie e Ken
Nella loro scatola originale
I costumi che vi abbiamo presentato finora sono tutti simpatici ed abbastanza originali. Quello che però vi potrebbe far diventare i padroni della festa è quello che vi presentiamo ora e che potete vedere qui di fianco. Avete mai pensato, infatti, che potreste anche impersonare Barbie e Ken, con tanto di scatola della Mattel?
I due personaggi sono, infatti, un’altra coppia storica, ben impressa nell’immaginario collettivo di chiunque abbia avuto un’infanzia consumistica come la nostra. Lei è la bambola più venduta della storia dell’umanità. Lui il suo fidanzato storico, che l’ha accompagnata in ogni avventura e che compare sempre anche nei cartoni animati e nelle numerose opere che le sono state dedicate.
Certo, un costume del genere fa molto ridere, ma ha anche qualche controindicazione. Ad esempio, per impersonare Barbie bisogna anche averne il fisico. Lei è l’emblema, infatti, della ragazza alta, magra ma dotata, dai capelli lisci e dorati. Insomma, non è una passeggiata. E nemmeno i maschietti possono stare tranquilli, perché pure Ken è un ragazzotto tutto muscoli. In fondo questa è proprio la coppia più rigida che si sia mai vista negli scaffali di un negozio e voi non potete avere rotolini di grasso che spuntano qua e là.
La vostra salvezza può però essere proprio la scatola a cui facevamo riferimento all’inizio. Se la saprete creare abbastanza bella e realistica, con la scritta che magari vi copre le cosce o la pancia, potrebbe benissimo distrarre gli amici dal notare le vostre imperfezioni fisiche. E la scatola originale può, d’altra parte, essere quel tocco in più di cui ogni costume ha bisogno per diventare veramente memorabile.
Farfalla e cacciatore o Cappuccetto Rosso e il lupo
Due costumi tradizionali
Concludiamo con un tipo di costume tradizionale ma non meno bello di quelli che vi abbiamo mostrato finora: quello che fa riferimento alle favole e alla natura. Infatti parliamo da un lato di quello di Cappuccetto Rosso con annesso il suo lupo cattivo, e dall’altro quello della farfallina che viene inseguita da un cacciatore. Costumi che hanno anche un carattere abbastanza peperino, che piacerà alle coppie più navigate.
Nel secondo caso lei si presenterà nelle vesti di una farfalla, con lunghe ali in un delizioso corpetto. Lui invece si mostrerà vestito da cacciatore della foresta, e quindi sarà attrezzato con un grande retino pronto a catturare questo essere stupendo. Se volete aggiungere un tocco originale in più, mettete in mano al ragazzo anche un bel librone, dove lui può dire in giro di tenere la sua collezione di farfalle («Vuoi venire a vederla?»).
Nel caso invece della famosa favola della nonnina e del lupo, lei indosserà un caratteristico cappuccetto rosso in lana cotta, o più elegantemente in raso, e ovviamente avrà al braccio il cestino da portare nel bosco. Lui, invece, sarà un terribile lupo peloso. Bisognerà quindi fargli indossare una maschera, o più semplicemente un cappuccio con orecchie da lupo. Per completare l’opera basterà aggiungere una coda pelosa. Sul viso, infine, potrà esser d’aiuto lasciar crescere una ispida barba naturale.