Sono passati pochi anni da quando Marco Mengoni si รจ affacciato per la prima volta sulla scena nazionale.
Lo ricordate? Era lโautunno del 2009 e su Rai 2 stava andando in onda la terza edizione di X Factor, allora ancora condotto da Francesco Facchinetti.
Mengoni trionfรฒ nel novembre di quellโanno, davanti a Giuliano Rassu e Yavanna, interpreti che purtroppo non hanno avuto molta fortuna dopo la trasmissione.
Tutto il contrario di quello che รจ avvenuto a Marco Mengoni, che invece quel palcoscenico ha saputo sfruttarlo al meglio. Tempo qualche mese, e nel 2010 ha dato il via alla propria carriera con la Sony, in cui ha bruciato le tappe a suon di piazzamenti in classifica.
Oggi, dopo anche un primo e un terzo posto al Festival di Sanremo, Mengoni รจ uno dei big della canzone italiana. E la sua musica, come vedremo, comincia ad avere sempre piรน una dimensione internazionale. Ma quali sono le sue canzoni piรน belle? Noi ne abbiamo scelte cinque.
In un giorno qualunque
Daย Re matto liveย (2010)
Come detto, il 2010 รจ stato lโanno in cui la stella di Marco Mengoni ha cominciato per la prima volta a brillare. Dopo la partecipazione aย X Factor, infatti, il cantante viterbese ha iniziato a sfornare le sue prime canzoni e i suoi primi dischi, che hanno ottenuto subito un grande riscontro presso il pubblico.
Lโesordio discografico รจ arrivato in realtร con un EP,ย Dove si vola, uscito giร a dicembre 2009 con dentro 7 canzoni, 5 delle quali cover. Si trattava, ovviamente, di un primo lavoro che doveva sfruttare il traino del talent show della Rai, e infatti riuscรฌ ad arrivare al nono posto nella classifica italiana.
Appena due mesi dopo, nel febbraio 2010, uscรฌ il secondo EP, Re matto, lanciato in corrispondenza della prima partecipazione di Mengoni a Sanremo. I brani erano ancora 7, ma stavolta tutti scritti da Marco assieme ai suoi collaboratori. Ormai con un repertorio abbastanza corposo, dopo la partecipazione al Festival il cantante laziale era quindi pronto per il suo primo giro di concerti. Intitolataย Re matto tour, la tournรฉe partรฌ allโinizio del maggio 2010, facendo registrare cifre da record.
A ottobre, dopo unโestate intensissima, la casa discografica decise di coronare quella stagione di crescita con un live. Cosa non certo consueta, perchรฉ Mengoni risulta cosรฌ forse lโunico cantante ad aver pubblicato prima un live e solo dopo un album tradizionale di studio. Ma tantโรจ: il vincitore diย X Factorย รจ una forza della natura e di certo non deve rendere conto alle regole non scritte dello show business.
Allโinterno di quelย Re matto liveย โ tra lโaltroย numero 1 della classifica italianaย โ e del precedenteย Re mattoย cโera un brano che divenne presto singolo. Si trattava diย In un giorno qualunque, scritto dallo stesso Mengoni insieme a Pietro Calabrese. Una delle migliori canzoni della sua carriera.
Lโessenziale
Daย Pronto a correreย (2013)
Come detto, Mengoni coronรฒ la sua straordinaria stagione 2009/10 partecipando anche al Festival di Sanremo, con il branoย Credimi ancora. La canzone si piazzรฒ al terzo posto, superata di pochi voti da Valerio Scanu (conย Per tutte le volte cheโฆ) e la strana coppia formata da Pupo ed Emanuele Filiberto di Savoia.
Due anni dopo, nel 2012, Mengoni provรฒ a ripresentarsi, ma fu escluso nella fase preliminare. Assieme a lui tra i bocciati cโerano altri pezzi da novanta e habituรฉ del Festival come Morgan, Anna Oxa, Povia, Fabio Concato, i Subsonica e Toto Cutugno. Il cantante laziale comunque si rifece lโanno dopo, quando si presentรฒ allโedizione 2013 del Festival di Sanremo, stavolta senza problemi.
Le canzoni che portรฒ sul palco dellโAriston erano, secondo la formula voluta dagli organizzatori, due. Da un lato Bellissimo, scritta per lui da Gianna Nannini assieme a Luigi De Crescenzo e Davide Tagliapietra. Dallโaltro Lโessenziale, firmata invece assieme a Roberto Casalino e Francesco De Benedittis, che eliminรฒ (anche se di misura) lโaltro pezzo e potรฉ proseguire la sua corsa.
Fu un trionfo quasi annunciato. Giร alla terza serata, quando il televoto iniziava a contare per la vittoria finale, Mengoni riuscรฌ ad accaparrarsi addirittura il 25% abbondante della scelta popolare. Anche se la giuria di qualitร gli preferรฌ il bel pezzo di Elio e le storie tese, nella finale a tre comunque sbaragliรฒ tutti, portandosi a casa il Festival.
La canzone uscรฌ poi come singolo, accompagnata anche da un videoclip che si aggiudicรฒ il Premio Roma. Inoltre Marco Mengoni ha portato il pezzo anche allโEurovision Song Contest che nel 2013 si รจ tenuto in Svezia, arrivando settimo ma aggiudicandosi il premio per la miglior canzone.
Guerriero
Daย Parole in circoloย (2015)
Il 2010 รจ stato lโanno in cui Marco Mengoni ha cominciato a farsi conoscere. Il 2013 quello in cui รจ diventato uno dei principali cantanti italiani. Il 2015, infine, รจ stato lโanno dellโinvasione. Contravvenendo a tutte le regole dellโindustria discografica, lโartista ha fatto uscire ben due album di inediti nello stesso anno solare, riuscendo a farli arrivare entrambi in vetta alla classifica e a portarli al triplo disco di platino.
Ad anticipare quella scorpacciata di brani ci pensรฒ, nel novembre 2014, il primo singolo estratto daย Parole in circolo,ย Guerriero. La canzone, scritta da Mengoni assieme a Fortunato Zampaglione (con la produzione di Michele Canova Iorfida), ha battuto tutti i record del cantante laziale, piazzandosi in testa alle classifiche dellโairplay radiofonico, dello streaming via internet e dello scaricamento digitale.
Dโaltronde il brano รจ caratterizzato da una grande forza, sia musicale che dโinterpretazione. Segno di una nuova maturitร raggiunta dal cantante, ma anche di una dimensione allo stesso tempo autoriale e internazionale. Anche in questo caso รจ stato realizzato un bel videoclip, diretto da Cosimo Alemร con la collaborazione dello stesso Mengoni.
Io ti aspetto
Daย Parole in circoloย (2015)
Allโinterno diย Parole in circoloย non cโera soloย Guerriero. Varie erano infatti le canzoni degne di nota, come ad esempioย Esseri umaniย eย Io ti aspetto. Proprio questโultimo brano divenne il terzo singolo estratto, uscito il 29 maggio del 2015. Cioรจ in prossimitร dellโestate, con lโevidente intento di farne un tormentone della stagione calda.
In effetti, il pezzo scritto da Mengoni assieme a Ermal Meta e Dario Faini รจ fatto apposta per essere ballato. Arrangiato strizzando lโocchio alla dance pop, segna una piccola svolta nella carriera di Mengoni, che in maniera piรน decisa cerca di esplorare la contaminazione e i ritmi stranieri. Il brano รจ stato, non a caso, remixato in varie versioni, con la collaborazione anche di DJ Ross e Tommy Vee.
Ti ho voluto bene veramente
Daย Le cose che non hoย (2015)
Lโaltro disco datato 2015 รจ statoย Le cose che non ho, uscito a dicembre. Un disco ben accolto dal pubblico ma anche dalla critica, che continua a vedere nei lavori di Mengoni una costante crescita, sia a livello di scrittura che di interpretazione. Prova ne รจ ancheย Ti ho voluto bene veramente, il primo singolo, lanciato in anticipo a metร ottobre.
Scritto da Marco Mengoni assieme a Fortunato Zampaglione, il pezzo ha raggiunto come al solito la prima posizione della classifica italiana. ร inoltre arrivato anche il triplo disco di platino, visto che il singolo ha superato le 150mila copie vendute.
Oltre al titolo, particolarmente impostante รจ perรฒ qui una frase: ยซCosรฌ sono partito per un lungo viaggioยป. Una frase che non รจ solo un passaggio significativo del testo, ma รจ anche il titolo del cortometraggio che โ nelle intenzioni di Mengoni e dei registi Niccolรฒ Celaia e Antonio Usbergo โ collega e collegherร vari videoclip, a partire proprio da quello diย Ti ho voluto bene veramente. Si parte dallโIslanda, con unโinterpretazione di Mengoni tra lโaltro particolarmente riuscita.