Eros Ramazzotti è sulla cresta da molti anni: l’esordio al Festival di Castrocaro è datato addirittura 1981, anche se il…
Il destino dei poeti a volte sembra quasi quello di essere travisati. Passano una vita a esprimere, coi loro versi,…
Ultimamente ci siamo trovati a parlare di Lev Tolstoj piuttosto spesso: prima l’abbiamo citato tra i grandi scrittori russi dell’Ottocento, dei…
Negli ultimi vent’anni l’Italia è stata letteralmente invasa dai centri commerciali. Accanto ad ogni grande – ma oramai anche piccola…
È più o meno dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente che l’Italia è la terra dei regionalismi e dei campanilismi, con…
Non è per nulla facile stabilire chi sia stato l’uomo più ricco della storia dell’umanità. Molti fattori, infatti, complicano l’indagine:…
La storia, soprattutto dal Ventesimo secolo in poi, è costellata da attentati: la Prima guerra mondiale – anche se motivata…